Chic e in grado di regalare una comfort experience senza uguali, il divano con isola è un sogno di molti. Ecco quando e come sceglierlo!
I divani con isola hanno due grandi vantaggi: sono divani estremamente comodi e sono eleganti elementi d’arredo. L’isola permette di guardare la tv, leggere un libro o ascoltare musica in completo relax, aggiungendo al tempo stesso un allure particolare all’arredamento.
Se sogni un divano con isola ma ti stai domandando in quali ambienti è più indicato e quali sono i modelli consigliati per le tue necessità, di seguito trovi tutte le risposte alle tue domande.
Non adatti ad ambienti angusti, i divani con isola nascono per essere sfoggiati in tutta la loro maestosità, come nel caso del modello Eliseo, il divano modulare di Calia Italia componibile di chaise longue, angoli, sedute centrali e terminali, elementi completamente sfoderabili e rifiniti su tutti i lati.
Per approfondire, leggi anche:
Quando si sceglie un divano con isola, anche se lo spazio è generoso, il consiglio è di evitare di inserire nell’ambiente troppi elementi: in questo modo, il divano acquista il giusto valore visivo e mantiene il suo ruolo di protagonista.
Parlando di stili di arredamento, quello che si addice di più al divano con isola è lo stile moderno e minimal. Fox Trot, divano modulare di Calia Italia, è un modello dal design sinuoso e dalla lavorazione geometrica, che permette di creare infinite composizioni, affiancando e facendo combaciare fra loro elementi lineari o angolari, chaise longue e pouf.
Se invece lo stile dell’ambiente è più eclettico ed estroso, trovare un divano con isola ad hoc non è un compito semplice. Una delle ultime creazioni di Calia Italia, il divano modulare Rock, rappresenta una soluzione ideale: giovane, destrutturato e trasformabile, è il modello che soddisfa i gusti più audaci.
Per concludere, le parole d’ordine nella scelta di un divano con isola sono tre: modularità, eleganza e – naturalmente – comfort experience.