Tenere pulito un divano quando in casa si hanno dei bambini è un’ardua impresa. Quali rivestimenti è meglio scegliere e come togliere le macchie più comuni? Cerchiamo di darti una mano in questo articolo!
Come pulire un divano è sempre una bella domanda, ma diventa ancora più importante se in casa si hanno dei bambini. Dopotutto, i più piccoli amano sedersi sul divano, dormirci sopra e magari giocarci comodamente, mentre fanno merenda, dipingono con i colori oppure bevono latte o una bevanda gassata. Insomma, il pericolo di macchie sul proprio divano è sempre dietro l’angolo, per questo è fondamentale saper scegliere quali sono i rivestimenti più resistenti e a prova di bambino e come intervenire nel caso di incidenti.
La prima regola per un divano a prova di bambino è scegliere un rivestimento resistente, antimacchia e se possibile idrorepellente, cioè resistente all’acqua. Vediamo nel dettaglio quali sono i più consigliati.
I rivestimenti in tessuto sono tra i più consigliati quando si hanno in casa uno o più bambini. Molti divani in tessuto infatti hanno il rivestimento sfoderabile, che si può lavare direttamente in lavatrice, così da rendere molto semplice la pulizia del proprio divano. Nella gamma dei tessuti poi vi consigliamo di puntare sulla microfibra e l’alcantara, che si usurano difficilmente e non creano particolari problemi nella pulizia delle macchie.
Se state cercando un divano in tessuto a prova di bambino, vi consigliamo ad esempio il modello Toby Wing di Calia Italia, che oltre ad essere disponibile anche nella versione sfoderabile, permette una comfort experience senza precedenti a tutta la famiglia grazie a spalliere e braccioli traslanti che consentono un notevole ampliamento della seduta fino a rendere Toby Wing un vero e proprio day-bed.
Se in casa avete un bel divano in pelle come il modello Genius Loci di Calia Italia, bisogna fare particolare attenzione: sebbene siano molto resistenti all’usura e al tempo, i divani in pelle si rovinano se graffiati; inoltre, in caso di macchia spesso è necessario un intervento specializzato. Per questo motivo, è bene dotarsi di un copridivano quando i bambini utilizzano il divano o provvedere a un’immediata pulizia nel caso di macchie improvvise. Ancora più difficile è la pulizia di un divano in velluto, che va spazzolato di frequente anche per evitare che si accumulino gli acari della polvere, e che va pulito con rimedi naturali, dall’aceto bianco al sapone per piatti.
Dopo aver visto quali sono i migliori rivestimenti a prova di bambino per il tuo divano, vediamo anche come togliere le macchie più comuni che possono capitare anche se si fa molta attenzione.
Per sapere nei dettagli come rimuovere le macchie da ogni tipo di rivestimento, leggi le nostre guide: