Sostenibilità, colori, revival anni ‘70 sono solo alcune delle tendenze per l’autunno quando si parla di poltrone. Di seguito troverai i modelli più belli e di tendenza della collezione Calia Italia.
La poltrona è un complemento d’arredo più discreto rispetto al divano, ma altrettanto fondamentale. Può essere un vero e proprio pezzo di design, è complementare al divano, è funzionale e garantisce una comfort experience nettamente migliore rispetto a una sedia o a un pouf. Oggi la scelta è molto ampia ed è possibile trovare una poltrona che si abbini allo stile del proprio arredamento o che dia quel tocco di eleganza e comodità che arricchisce l’ambiente. Tra le principali tendenze dell’autunno 2022, troviamo sicuramente l’attenzione alla sostenibilità, in quanto a rivestimenti e materiali usati nella creazione di poltrone e divani, il predominio di linee rotondeggianti e avvolgenti, una riscoperta dello stile anni ‘70 – reinterpretato in chiave moderna – una predilezione per lo stile scandinavo e per i colori, anche quelli più accesi.
Vuoi scoprire i modelli più belli da cui prendere ispirazione? Ecco le poltrone di tendenza di Calia Italia che ti faranno battere il cuore in questo fine 2022.
Se vuoi invece una guida completa alla scelta della poltrona, non perdere:
Tra le new entry di Calia Italia ci sono Drusilla, Silla e Milla, tre poltrone della Collezione Gourmandise, presentate quest’anno al Salone del Mobile di Milano. Tutte e tre strizzano l’occhio agli anni ‘70, ma si abbinano benissimo anche negli ambienti contemporanei, con il giusto tocco vintage.
Andando più nel dettaglio, Drusilla è una poltroncina da conversazione caratterizzata da una seduta poco profonda e da una spalliera accogliente che consente di poggiare comodamente le braccia: è particolarmente indicata per chi ama lo stile unito a un grande comfort.
Milla ha dimensioni più contenute ed è perfetta per chi non ha molto spazio. Caratterizzata da una spalliera tonda e avvolgente e da una seduta circolare, è una poltrona decisamente poliedrica in quanto è disponibile in tre versioni diverse: fissa con piede esile e decorativo, girevole base chiusa e girevole base aperta.
Silla, infine, si caratterizza per i piedi che risalgono lo schienale collegando spalliera e seduta. I piedi, elemento distintivo del modello, possono essere realizzati in metallo o in legno, dando vita a due modelli dalle forme differenti: la prima più stilizzata, la seconda più tondeggiante.
Lady G è la versione inglese della Giuggiola – iconica poltroncina di Calia Italia ispirata alle trecce delle donne materane – che si aggiunge Madame G, la versione francese. Questo modello, come le sue “sorelle”, è disponibile in versioni swivel con o senza seduta-contenitore e si differenzia dalle altre per la forma della spalliera che la avvolge, decorata da 4 bottoncini centrali e da una particolare chiusura frontale.
Mentre la seduta rimane invariata nella sua classica forma a coda, nella Lady G il rivestimento sembra un vero e proprio abito da sera, rappresentato da un morbido piumino trapuntato, che ricorda quelli delle ultime fashion collection. È la poltrona perfetta per le stagioni più fredde vissute però con la proverbiale eleganza aristocratica inglese.
Se stai cercando una poltrona più informale rispetto ai modelli precedenti, adatta a ogni tipo di arredamento, ma che non ti faccia rinunciare a una grande comfort experience, il modello che fa per te è sicuramente Norman.
È una poltrona caratterizzata da una struttura tubolare in metallo inclinata in avanti, dotata di scocca e braccioli rivestiti in coietto rigenerato e che accoglie un morbido cucino-spalliera studiato per offrire il massimo della comodità.
Uno dei modelli di punta di Calia Italia è sicuramente Jacob, una poltrona che può avere lo schienale alto o basso, caratterizzata da una seduta soffice grazie all’imbottitura in piuma.
Ispirata allo stile classico delle sedute bergère da lettura, Jacob è stata reinterpretata da Calia Italia e realizzata abbinando pelli naturali e tessuti pregiati. Una vera icona per una comodità impareggiabile!
Qual è il tuo modello preferito?
Per approfondire, leggi anche: