La disposizione divani in soggiorno ti sembra complicata e non sai da dove iniziare? Trovare la giusta collocazione sembra facile, ma spesso non è così. Seguendo i consigli e i suggerimenti degli esperti in arredamento e interior design, troverai le soluzioni ideali per ottimizzare al meglio lo spazio disponibile in casa. La prima regola da seguire è di osservare la situazione dalla giusta prospettiva: il punto da cui partire infatti non è la disposizione del divano in soggiorno bensì quella degli altri mobili che compongono il salotto. Pertanto è fondamentale scegliere il punto focale della stanza, tenendo conto dei vari aspetti del soggiorno, come ad esempio se è presente un camino o una vetrata, dove collocare la televisione rispetto al divano e cosí via: una volta fatto un esame generale dell’idea di arredamento del soggiorno, è opportuno partire proprio dal divano come fulcro per posizionare via via il resto del mobilio. Vediamo adesso alcune delle regole generali valide per la disposizione divano e poltrone in salotto.
Per la maggior parte delle persone, il salotto è il luogo dove regna il televisore, principale fonte di intrattenimento. Questi elettrodomestici assumono dimensioni sempre più grandi e piatte, con sistemi di alta definizione che necessitano della giusta distanza in base al numero di pollici del televisore stesso.
La disposizione dei divani in soggiorno dovrebbe essere sempre di fronte alla televisione, ma per godere della massima visione è utile predisporre una distanza idonea anche per non affaticare troppo la vista, oltre che per godere della migliore esperienza possibile.
La disposizione di divani e poltrone in salotto deve tener conto anche degli altri elementi che compongono la stanza, in particolare di porte e finestre. Per quanto riguarda le porte, la regola da seguire è piuttosto semplice: il divano dovrebbe essere posizionato ad almeno 60 centimetri di distanza dall’ingresso, per agevolare il passaggio all’interno dell’ambiente.
La questione più importante legata alla disposizione del divano nel soggiorno è connessa all’uso dello spazio che abbiamo a disposizione. Naturalmente, se abbiamo un salone ampio, i problemi si riducono sensibilmente, quando invece il soggiorno è di dimensioni più contenute, il consiglio è di scegliere un divano di due posti o due posti e mezzo.
Ad esempio, il Genius Loci di Calia Italia è un modello dalla linea essenziale e leggera, bracciolo sottile e piede esile, che nella versione due posti risulta perfetto per questo scopo. Genius Loci permette inoltre di sollevare il cuscino della spalliera per aumentare la profondità di seduta e l’altezza della spalliera stessa, per un comfort senza pari.
Se invece abbiamo a che fare con un ambiente open space, possiamo individuare anche un punto al centro stanza.
Il divano Gianduiotto di Calia Italia, grazie alla sua natura aperta e destrutturata, diventa protagonista ideale al centro dell’ambiente, con una cucitura decorativa sulle spalliere e sul perimetro della seduta che contribuisce a impreziosire il suo disegno. Ispirati al noto cioccolatino piemontese, lo schienale e il bracciolo di Gianduiotto sono posizionabili liberamente per consentire molteplici posizioni nella seduta, inclusa quella frontale vis-à-vis o anche la posizione sdraiata.
Una delle scelte più frequenti per la disposizione dei divani in soggiorno ricade sul divano angolare, particolarmente consigliato negli ambienti spaziosi, da abbinare anche a un tavolino, un pouf o una poltrona.
Il modello Matheola di Calia Italia, moderno ed essenziale, prevede una versione angolare particolarmente generosa, che permette di vivere la comfort experience insieme a tutta la famiglia anche grazie alla possibilità di aumentare la profondità di seduta e l’altezza della spalliera attraverso un meccanismo che riposiziona la spalliera verso il retro.
Nel caso si disponga di un bel soggiorno piuttosto ampio, una soluzione ideale può essere quella di disporre un divano insieme a una o due coppie di poltrone ai lati, creando un salotto ideale come luogo di conversazione.
Per ottimizzare lo spazio, il pouf rappresenta un’eccellente alternativa in quanto può svolgere un ruolo polifunzionale: può essere una seduta aggiuntiva, ma anche un semplice poggiapiedi o una struttura di appoggio, e può essere una scelta ideale per soggiorni di dimensioni più piccoli senza “affogare” eccessivamente la stanza. Il pouf inoltre può essere collocato tanto a lato del divano, a fungere da sua estensione, come al centro, davanti al divano stesso.
U’Strozz è il pouf ecosostenibile di Calia Italia realizzato con sfridi di produzione, creativo e versatile, ideale da posizionare e riposizionare secondo le proprie esigenze di comfort!Questi sono alcuni utili consigli per ladisposizione divani in soggiorno, accorgimenti che consentono di sfruttare lo spazio che si ha a disposizione nella maniera più idonea, trovando la giusta armonia tra luminosità, collocazione del mobilio e funzione ergonomica dello spazio, al fine di ottenere massimo comfort anche per muoversi all’interno dell’ambiente, a partire proprio dal nostro amato divano.