Quale colore divano è ideale per il proprio living? Ecco i suggerimenti per orientarsi alla scelta e una selezione di modelli in svariate nuances adattabili allo stile di arredo del soggiorno.
Meglio toni neutri, colori accesi oppure tinte fantasia? Quando si tratta del colore divano non vi è una scelta più adatta in assoluto, ma si tratta di trovare il giusto compromesso tra il proprio gusto e lo stile di arredamento del proprio living, giocando tra armonia e contrasti tra le svariate tonalità che il mondo dell’arredo mette a disposizione. Le possibilità di colori e tessuti sono davvero infinite, ma ad orientare nella scelta del colore divano conta molto anche il tipo di rivestimento e il design stesso del complemento d’arredo, tenendo conto anche degli elementi spaziali che connotano la propria zona giorno. E infine ricordarsi di alcune regole fondamentali: lo sapevi ad esempio che i colori chiari creano un effetto di ingrandimento mentre al contrario quelli scuri rimpiccioliscono? Sulla base di queste semplici considerazioni, ecco una guida pratica su come scegliere il colore del divano.
Nel meraviglioso mondo dei colori si è soliti dividere in toni caldi, freddi e neutri il variegato spettro di ogni possibile sfumatura cromatica. Queste nozioni aiutano a compiere la scelta giusta tenendo conto del pavimento e degli arredi che caratterizzano il proprio living: ad esempio quale colore divano su parquet rovere è più adatto? Come abbinare un tessuto floreale con i cuscini senza creare un effetto troppo forte? Trovare risposta a questi interrogativi è più semplice di quanto si creda. Basta sapere poche semplici nozioni, ad esempio che le tonalità neutre come il bianco, il nero, il grigio e il beige hanno un’estrema duttilità, per cui possono adattarsi a numerosi stili di arredamento e permettono di giocare con gli accostamenti con altri componenti di arredo creando contrasti con tappeti, cuscini, quadri e cosí via. I modelli di divani, poltrone e pouf di Calia Italia possono essere scelti in tantissime nuances, e le tonalità neutre continuano ad essere fra le più richieste proprio per le ragioni che abbiamo appena indicato.
Le tonalità calde come il rosso, il giallo ocra, l’arancione sono invece la scelta ideale per chi vuole creare un clima accogliente, e si può adattare un divano con tali colori anche a un contesto di arredo minimal e moderno. Essendo tinte molto accese e vivide, come ad esempio anche il Viva Magenta scelto come colore divano dell’anno, negli abbinamenti può essere utile smorzare con gli altri elementi dell’arredo, ammorbidendo con il bianco, il grigio o il beige per un divano colore rosso, mentre per un complemento giallo nelle sue varie sfumature si può attenuare con il grigio o il blu, nero o bianco, adattandosi perfettamente a uno stile etnico oppure industriale.
Infine abbiamo le tonalità fredde come il blu, il violetto, l’indaco, che sono soluzioni ottimali quando si vogliono trasmettere nel living sensazioni più rilassanti e meno “energiche” rispetto ai colori caldi, una scelta che sia nel monocolore che nei rivestimenti a fantasia può adattarsi tanto allo stile classico quanto a uno moderno. Per uno stile rustico country i colori caldi e naturali funzionano meglio, mentre un divano colore tortora o un divano colore petrolio, tra le opzioni più trendy degli ultimi anni, consentono entrambi di fare abbinamenti cromatici assai variegati. Se invece ami lo stile shabby-chic, il tuo colore divano ideale può essere ricercato tra le numerose sfumature del beige.
Nella scelta cromatica conta molto il tipo di tessuto e rivestimento prescelto. Ad esempio il colore per pelle divano migliore spazia dal grigio, tortora e pietra, fino ad arrivare alle tinte chiare del beige o avorio o quelle calde di terra bruciata, cioccolata, senape. Questo perché i colori più indicati sono quelli naturali per la pelle, mentre i tessuti sintetici possono permettersi anche tinte accese, e i rivestimenti a fantasia trionfano nella scelta dei materiali naturali. Ottime le tonalità fredde sul velluto. In ogni caso consigliamo di leggere la nostra guida sulla scelta dei colori per le poltrone per avere un approfondimento dettagliato sui possibili abbinamenti in base allo stile di arredamento e al tipo di rivestimento.
Per scegliere il colore divano perfetto per il proprio living non bisogna sottovalutare l’importanza della luce naturale, per cui laddove vi siano finestre molto ampie e luminose nel proprio salotto si può optare per un divano total black o comunque scuro, mentre al contrario le tonalità chiare sono consigliate quando c’è meno luminosità, poiché come abbiamo detto tali tinte ingrandiscono otticamente lo spazio. E in questo senso le dimensioni della stanza e del divano stesso aiutano ad orientare nella scelta del colore migliore: la regola generale da ricordare è colori accesi o scuri per gli spazi grandi, tonalità chiare o a fantasia per gli ambienti piccoli. Infine non dimentichiamo che il divano oltre che esteticamente bello deve essere anche funzionale: per chi ha bambini piccoli o animali che possono lasciare peli o graffiare il nostro complemento d’arredo, meglio orientarsi sui colori mediamente scuri, così anche le macchie risulteranno meno visibili!I modelli delle collezioni di Calia Italia permettono di scegliere design e colore divano più adatto per il proprio living, tenendo conto dei vari suggerimenti che abbiamo fin qui descritto. Ma i nostri consigli in merito non finiscono qui!
Trovare la giusta armonia tra il colore divano e lo stile di arredamento della zona giorno si presta a una pluralità di opzioni per cui si può decidere di puntare su un maggiore rimando tra il complemento e i vari arredi, le pareti e il pavimento della stanza, oppure il divano può anche essere un elemento che spezza la monotonia cromatica, ad esempio caratterizzando il sofà come elemento divisorio di un soggiorno open space.
In base allo stile di arredo si hanno delle opzioni privilegiate, ad esempio le tinte monocromatiche sono ottimali per il design moderno e minimalista, le righe colorate e le fantasie floreali permettono di connotare con atmosfere originali e romantiche il soggiorno, i tessuti lucidi sono il trionfo del design contemporaneo più innovativo.
Come suggerimento finale sottolineamo l’importanza di adattare alle pareti il colore divano, per cui le mura bianche sono la soluzione migliore per chi vuole scatenare la propria fantasia nel rivestimento e nel colore del sofà, mentre le tonalità come il giallo o il rosso richiedono divani in pendant con i dettagli di medesima tinta. Il nostro consiglio? Non esagerare nel mescolare troppi colori, e ricordarsi della regola aurea degli esperti, per cui è bene limitarsi a un massimo di tre tonalità per rendere il proprio living esteticamente perfetto, qualunque sia lo stile di arredamento prescelto.
Grazie a questa guida scegliere il colore del divano Calia Italia sarà davvero semplice: dai un’occhiata al catalogo dei modelli e trova il divano giusto per il tuo soggiorno!