La scelta di un nuovo divano vi manda in crisi? Dal colore, alle misure, fino al tessuto, non perdete i nostri consigli per trovare il modello perfetto per voi e la vostra casa.
La scelta di un divano non è solo una questione di interior design, ma incide sulla qualità della vita all’interno delle mura domestiche. Mai come in questo ultimo anno abbiamo realizzato che il divano può davvero essere il nostro migliore alleato: rende armoniosi ed eleganti gli ambienti della casa, ci culla quando siamo stanchi, allevia le interminabili ore di smartworking ed è sinonimo di condivisione, abbracci tra persone care e convivialità. Per questi motivi scegliere un complemento d’arredo come un divano richiede diverse valutazioni, dal colore che meglio si addice al soggiorno, alle dimensioni, passando per la forma, i rivestimenti e la qualità dei materiali. Come orientarsi quindi? Calia Italia ha creato questa guida per ispirarvi e aiutarvi nella scelta dei modelli più adatti alle vostre esigenze, con un occhio di riguardo alle tendenze 2021.
Per approfondire, leggi qui:
● 5 consigli facili per scegliere il divano giusto
Puntare su un divano colorato può essere la giusta mossa per rinnovare completamente l’ambiente, renderlo più armonioso e conferirgli carattere. Per fare un’ottima scelta bisogna fare attenzione ai contrasti cromatici con l’arredamento circostante e alle sensazioni che si vogliono suscitare. Tonalità neutre e chiare conferiscono eleganza, colori come il blu regalano pace e tranquillità, il viola e il rosso donano una personalità unica alla vostra casa, mentre il grigio e il giallo rispecchiano le tendenze Pantone del 2021, come il modello Lazy di Calia Italia:
Se non avete paura di osare, potete ambire anche ad un divano multicolor, come il modello Hip-Hop di Calia Italia, composto da moduli trapezoidali disponibili in molteplici tonalità: potete abbinarli in base al vostro gusto, così da avere un divano personalizzato e un vero pezzo unico che sarà protagonista della vostra casa e soprattutto in grado di regalarvi calore e comfort.
In definitiva la chiave per orientarsi è sempre una: farsi ispirare dai colori che vi rappresentano di più senza aver paura di osare!
I vantaggi di un divano angolare sono facilmente intuibili: arreda l’ambiente senza bisogno di aggiungere altri accessori ed è comodissimo per conversare con gli amici, ma anche per sedersi con tutta la famiglia davanti ad un bel film. La difficoltà sta nello scegliere il modello che meglio si adatta ai nostri ambienti: in un open space, ad esempio, i divani angolari sono perfetti per delimitare gli spazi in modo naturale, mentre la loro posizione ideale è lungo le pareti laddove si abbiano molte finestre. Il divano ad L è indicato anche per i salotti dalle metrature più contenute.
Inoltre, secondo le tendenze 2021, la modularità è la scelta ideale quando si vuole arredare il proprio ambiente con un divano angolare: ad esempio Johnny di Calia Italia è un modello dalle forme morbide e dalla spalliera alta, comodo e versatile, che – come tutti i divani della Collezione Modular – permette di realizzare la composizione angolare perfetta per le proprie esigenze.
La scelta del numero di sedute di un divano dipende non solo dallo spazio che si ha a disposizione, ma soprattutto dalle proprie necessità. Un divano a due posti è la scelta migliore nelle stanze più piccole o dove si vuole dare risalto ad altri complementi d’arredo, mentre un divano tre posti – come il comodissimo e ampio modello Foster di Calia Italia – è l’ideale per le famiglie, poiché garantisce ad ogni componente il suo spazio confortevole.
Ci sono poi i divani multi-posto o le versioni maxi, ideali per chi vuole rendere il divano protagonista del proprio salotto e ha ampi spazi da arredare.
State pensando di rinnovare l’arredamento della vostra seconda casa? Fatevi ispirare dalla location in cui è ubicata e sbizzarritevi nella scelta del divano: per una casa al mare potete optare per colori accesi, come l’acquamarina, e tessuti freschi ma resistenti alla sabbia; in montagna invece dite sì ai grandi cuscini, a tessuti caldi e colori avvolgenti, mentre in campagna un divano vintage potrebbe essere perfetto. In ogni caso, sbizzarritevi con la creatività e strizzate un occhio alla comodità: per la seconda casa è sempre una buona mossa scegliere un divano letto che accolga i vostri ospiti!
Perfetto per le seconde case, ma utilissimo anche per chi ha una casa piccola o sa di dover ospitare frequentemente amici e parenti, il divano letto è la giusta combinazione per risparmiare spazio e arredare con gusto la casa. Ricordatevi che nella scelta di un divano letto non conta solo l’estetica: è importante, infatti, capire qual è lo spessore del materasso (considerate almeno 12-15 cm) e il materiale con cui è realizzato, affinché garantisca il giusto comfort durante il riposo notturno. Inoltre, tenete sempre conto della modalità di apertura: un divano letto deve essere pratico e facile da aprire e chiudere senza meccanismi complessi. Un modello che può ispirarvi è Eclettico di Calia Italia: modulare e minimal nel design per adattarsi ad ogni ambiente, è leggero, si apre e si chiude in modo facile e ha il materasso realizzato in poliuretano espanso ecologico.
Per quanto molti dicano a se stessi che non faranno mai salire il loro cane o gatto sul divano, prima o poi, si sa, tutti cedono. Come si fa a resistere agli occhioni dolci e alle coccole dei nostri amici pelosi? Per questo è importante scegliere un divano a prova di animale domestico, che abbia un rivestimento antimacchia, idrorepellente e antigraffio: in questo modo il divano sarà facilmente pulibile e non si rovinerà a causa di zampate e graffi. Per scongiurare il proliferare dei peli, invece, è bene optare per tessuti di colore scuro oppure della tonalità più vicina al colore del pelo del vostro animale domestico.
Un esempio di divano perfetto per chi ha un cane o un gatto è il modello Elisir di Calia italia, disponibile in pelle e in tessuto: per colore e forma è pensato per accogliere il vostro compagno a quattro zampe accanto a voi.
Per approfondire:
Arredare una casa dalle dimensioni contenute può non essere facile: meglio scegliere un divano più grande rinunciando ad altri complementi d’arredo o meglio puntare su un modello small-size? Molto dipende dalla forma delle stanza, dalla presenza di porte e finestre e da come potete sfruttare angoli e pareti. Di sicuro un divano modulare può essere la soluzione migliore: scegliendo voi come comporlo, potete personalizzarlo in base agli spazi che avete a disposizione, oltre che puntare sui pouf per un comfort extra e preziosissime basi di appoggio in più.